L'ONU chiede un parere alla Corte Internazionale di Giustizia sull'occupazione di Israele

https://www.reuters.com/world/middle-east/un-votes-ask-icj-opinion-israels-occupation-2022-11-11/

11 novembre (Reuters) –

Foto REUTERS/Carlo Allegri (UNITED STATES

Il comitato per la decolonizzazione delle Nazioni Unite ha adottato una bozza di risoluzione palestinese che chiede un parere consultivo alla Corte Internazionale di Giustizia sulla prolungata occupazione di Israele.

La risoluzione approvata presso la sede dell'ONU a New York chiede che la Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) si pronunci "urgentemente" sulla "prolungata occupazione, su insediamento e annessione del territorio palestinese" da parte di Israele, che violano il diritto dei palestinesi all'autodeterminazione.

Israele ha conquistato la Cisgiordania, Gaza e Gerusalemme Est - aree che i palestinesi vogliono come Stato - nella guerra del 1967 in Medio Oriente. I negoziati sponsorizzati dagli Stati Uniti si sono arenati nel 2014.

Il ministro degli Esteri palestinese Riyad al-Maliki ha dichiarato in un comunicato che 98 Paesi hanno sostenuto la risoluzione, 52 si sono astenuti e 17 hanno votato contro.

Al-Maliki ha accolto con favore il voto e ha descritto la risoluzione come una "svolta diplomatica e legale" che "aprirà una nuova era per ritenere Israele responsabile dei suoi crimini di guerra".

L'ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite Gilad Erdan ha affermato che, chiedendo di coinvolgere la Corte internazionale di giustizia, "i palestinesi stanno decimando qualsiasi possibilità di riconciliazione".

Rivolgendosi al forum, ha affermato che: "I palestinesi hanno rifiutato ogni singola iniziativa di pace e ora coinvolgono un organismo esterno con la scusa che il conflitto non è stato risolto?"

Tradotto da: Associazione di Amicizia Italo-Palestinese