Martedì 1 Novembre 2022 Il muro sionista dell'apartheid - pranzo e proiezione al K100

Ciao,
di seguito la nostra iniziativa di divulgazione sulla campagna No
Apartheid (al K100 a Campi) alla quale vi invitiamo a partecipare:


Martedì 1 Novembre 2022       Il muro sionista dell'apartheid

Ore 12.30 Pranzo di finanziamento della campagna pensiline di Firenze
per la Palestina
menù: risotto ai porri e grigliata o alternativa vegetariana -
prenotazioni 3337267164

Ore 15.00 Proiezione del documentario "Roadmap do apartheid"
analogie, leggi, strumenti che accomunano il tragico passato del Sud
Africa al presente del popolo palestinese


Roadmap to Apartheid
di Ana Nogueira e Eron Davidson (2012, 95′)


Docufilm
Attingendo dalla loro esperienza personale, i registi Ana Nogueira (una
bianca sudafricana) e Eron Davidson (un ebreo israeliano) esaminano in
modo efficace e approfondito le analogie tra le forme sudafricane e
israeliane di Apartheid.
Narrato da Alice Walker (Premio Pulitzer per Il Colore Viola), Roadmap
to Apartheid riguarda tanto l’ascesa e il declino dell’Apartheid in
Sudafrica quanto il perché tanti palestinesi sentono di vivere oggi in
un regime di Apartheid mentre un numero crescente di persone in tutto il
mondo è d’accordo con loro.
In questo loro primo film, gli autori sono riusciti a realizzare un
quadro della situazione di occupazione coloniale da parte israeliana che
non tralascia nessun aspetto dell'Apartheid: dalla pressione
psicologica, alla prigione, alle torture, alle demolizioni delle case,
agli attacchi militari, alle bombe, al sistema di permessi, ai
checkpoint che sempre più accerchiano la popolazione palestinese in aree
ridotte a Bantustan.
Esperti di rilievo sia sull’Apartheid sudafricana che su quella
israeliana hanno confrontato i diversi aspetti e le diverse analogie, ma
forse ancora più importante sono le voci di molti sudafricani e
palestinesi, esperti in materia di apartheid per averla vissuta e per
aver lottato contro di essa nel corso della propria vita quotidiana.
In chiusura il film esamina la combinazione vincente della resistenza
interna e delle campagne internazionali per il boicottaggio,
disinvestimento e sanzioni che ha contribuito a porre fine all'apartheid
in Sudafrica, e che oggi rappresenta il mezzo più efficace per fare lo
stesso in Israele e Palestina, creando un futuro comune basato sulla
libertà e sull’uguaglianza  per tutte le persone.
Sottotitoli in italiano a cura di BDS Italia.