Perché Gerusalemme non è la capitale di Israele

Nessun paese al mondo riconosce Gerusalemme come capitale d'Israele, con l'eccezione della Russia.

24 maggio 2017

In questo giorno, Israele celebra quello che definisce il "Jerusalem Day", quando occupò Gerusalemme Est , alla fine della guerra del 1967 con la Siria, l'Egitto e la Giordania .

La celebrazione annuale è un giorno in cui la destra, per lo più giovani israeliani, imperversa intorno alla città vecchia di Gerusalemme Est, portando bandiere israeliane e gridando slogan razzisti anti-palestinesi, anti-arabi e anti-musulmani .

Alcuni degli slogan includono chiamate per la morte, la distruzione e l'eliminazione completa dei palestinesi a Gerusalemme , come "Morte agli arabi". Gruppi numerosi spesso fanno parata attraverso il quartiere musulmano della Città Vecchia e provocano i residenti battendo sui negozi e abitazioni dei palestinesi .

Israele - che ha catturato la metà occidentale di Gerusalemme nella guerra arabo-israeliana del 1948 - incornicia il giorno come la "riunificazione" dell' est e dell' ovest della sua capitale.

L'occupazione israeliana di Gerusalemme Est effettivamente ha messo tutta la città sotto il controllo israeliano de facto. La giurisdizione e la proprietà di Gerusalemme da parte dello Stato, tuttavia, non sono riconosciute dalla comunità internazionale, compresi gli Stati Uniti .

Lo status di Gerusalemme resta uno dei principali punti critici negli sforzi per risolvere il conflitto israelo-palestinese.

  • La posizione della comunità internazionale

Sotto il piano di spartizione delle Nazioni Unite nel 1947 per dividere la Palestina storica tra gli stati arabi ed ebrei, a Gerusalemme fu concesso lo status speciale e doveva essere posta sotto la sovranità e il controllo internazionale. Lo status speciale è basato sull' importanza religiosa di Gerusalemme per le tre religioni abramitiche.

Nella guerra del 1948, successivamente alla raccomandazione delle Nazioni Unite di dividere la Palestina , le forze sioniste presero il controllo della metà occidentale della città e dichiarato la parte territorio del suo Stato.

Durante la guerra del 1967, Israele conquistò la metà orientale di Gerusalemme, che era sotto il controllo giordano al momento, e procedette ad annetterla effettivamente estendendo la legge israeliana, portandola direttamente sotto la sua giurisdizione, in violazione del diritto internazionale.

Nel 1980, Israele ha approvato la "Legge di Gerusalemme" , affermando che "Gerusalemme, completa e unita, è la capitale di Israele", formalizzando così la sua annessione di Gerusalemme est.

In risposta, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato la risoluzione 478 nel 1980 dichiarando la legge "nulla".

La comunità internazionale, compresi gli Stati Uniti, riguarda ufficialmente Gerusalemme Est come territorio occupato. Inoltre, nessun paese al mondo riconosce una qualsiasi parte di Gerusalemme come capitale di Israele, con l'eccezione della Russia, che ha annunciato il suo riconoscimento di Gerusalemme Ovest come capitale di Israele all'inizio di quest'anno.

Ora come ora, tutte le ambasciate straniere hanno sede a Tel Aviv.

L' annessione illegale israeliana di Gerusalemme Est viola diversi principi del diritto internazionale, che delinea che una potenza occupante non ha la sovranità sul territorio che occupa.

  • I palestinesi di Gerusalemme

Nonostante l'annessione de facto di Gerusalemme Est da parte di Israele , ai palestinesi che qui vivono non è stata concessa la cittadinanza israeliana.

Oggi, 420.000 palestinesi a Gerusalemme Est hanno carte d'identità di "residenza permanente". Portano anche passaporti giordani temporanei senza un numero di identificazione nazionale. Ciò significa che essi non sono pienamente cittadini giordani - hanno bisogno di un permesso di lavoro per lavorare in Giordania e non hanno accesso a servizi e prestazioni governative, come le spese di formazione ridotte.

I palestinesi di Gerusalemme sono essenzialmente senza stato, bloccati in un limbo legale - non sono cittadini di Israele, né sono i cittadini della Giordania, o della Palestina.

Israele tratta i palestinesi di Gerusalemme Est come immigrati stranieri che vi abitano come un favore da parte dello Stato, e non per diritto, nonostante siano nati lì. Essi sono tenuti a rispettare un certo insieme di requisiti per mantenere il loro status di residenza e vivono nella costante paura di avere revocata la loro residenza .

Ogni palestinese che ha vissuto al di fuori dei confini di Gerusalemme per un certo periodo di tempo, se in un paese straniero, o anche in Cisgiordania, è a rischio di perdere il proprio diritto a vivere lì.

Coloro che non possono dimostrare che il "centro della loro vita" è a Gerusalemme e che vi hanno vissuto ininterrottamente, perdono il loro diritto di vivere nella loro città di nascita. Essi devono presentare decine di documenti, tra cui titoli di proprietà, contratti di affitto e buste paga. Ottenere la cittadinanza di un altro paese porta anche alla revoca del loro status.

Nel frattempo , ogni Ebreo in tutto il mondo ha il diritto di vivere in Israele ed ottenere la cittadinanza israeliana sotto di Israele Legge del Ritorno .

Dal 1967, Israele ha revocato lo status di 14.000 palestinesi, secondo il gruppo per i diritti israeliano B'Tselem .

  • Insediamenti

Anche il progetto di insediamento di Israele a Gerusalemme Est, che si rivolge al consolidamento del controllo di Israele sulla città, è considerato illegale secondo il diritto internazionale.

L' ONU ha affermato in diverse risoluzioni che il progetto di insediamento è in diretta violazione della Quarta Convenzione di Ginevra, che vieta ad un paese occupante di trasferire la sua popolazione nelle aree che occupa.

Le ragioni di questo sono molteplici: per garantire che l'occupazione è temporanea e per evitare che lo Stato occupante stabilisca una presenza a lungo termine attraverso il governo militare; per proteggere i civili occupati dal furto di risorse; per evitare l'apartheid e i cambiamenti nella composizione demografica del territorio.

Tuttavia, dal 1967, Israele ha costruito più di una dozzina di complessi abitativi per gli ebrei israeliani, noti come insediamenti, alcuni in mezzo a quartieri palestinesi di Gerusalemme Est. 
Circa 200.000 cittadini israeliani vivono a Gerusalemme Est sotto la protezione dell'esercito e della polizia, con il più grande complesso di insediamento che ospita 44.000 israeliani.

Tali insediamenti fortificati, spesso sparsi tra le case dei palestinesi, violano la libertà di movimento, la privacy e la sicurezza dei palestinesi.

Anche se Israele sostiene Gerusalemme come capitale indivisa, le realtà per coloro che ci vivono non ci possono essere più diverse.

Mentre i palestinesi vivono in condizioni tipo apartheid, gli israeliani godono di un senso di normalità, garantito loro dal loro stato.

Fonte: Al Jazeera

Why Jerusalem is not the capital of Israel

No country in the world recognizes Jerusalem as Israel’s capital, with the exception of Russia.

ALJAZEERA.COM

https://www.facebook.com/IlPopoloCheNonEsiste/posts/1175087595930701