Adozioni: I BAMBINI DI BETHLEHEM

Dal 2007 “Per dare voce a chi non ha voce” - Progetto di adozione a distanza: "I BAMBINI DI BETHLEHEM"

Image

 

Image 

I bambini, in  Palestina, stanno pagando il prezzo più alto della guerra combattuta dagli adulti.
I loro diritti fondamentali alla vita, alla protezione, allo sviluppo e all’istruzione – tutti sanciti dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia – sono di fatto violati.
Il 2006, nei Territori Palestinesi Occupati, è stato per l'infanzia uno degli anni peggiori in assoluto   con il collasso dei sistemi per la protezione dell’infanzia e la diminuzione dei fondi da parte dei paesi donatori.
Inoltre, i primi mesi del 2007 hanno registrato, purtroppo, un peggioramento della complessiva situazione umanitaria.
La situazione di violenza, insicurezza ed instabilità produce effetti devastanti sullo stato sanitario, nutrizionale e psicologico della popolazione infantile.
A causa del blocco finanziario, gli ospedali sono ormai a corto di un gran numero di farmaci essenziali, dalle aspirine agli antibiotici.
Circa 3.000 bambini muoiono ogni anno a causa di malattie prevedibili o curabili.
Allo stato attuale, oltre il 70% della popolazione palestinese vive sotto la soglia di povertà – con circa 2 dollari al giorno – e il 25 % in condizioni di povertà estrema; 1 bambino su 10 è affetto da ritardi della crescita, a causa della malnutrizione cronica.
Le violenze continuano a determinare un deterioramento complessivo della situazione umanitaria ostacolando il movimento di beni di prima necessità e l’accesso della popolazione ai servizi pubblici di base, non risparmiando nemmeno case e scuole, dove i bambini dovrebbero essere più al sicuro. 
Carta e sapone, per parlare delle cose più banali, sono ormai esaurite nelle scuole, dove bambini e insegnanti hanno ormai difficoltà a recarsi, per il moltiplicarsi di check point, di posti di blocco mobili e di altre restrizioni al movimento, che arrivano a colpire anche i prodotti alimentari.
Il risultato è che ogni anno sempre meno bambini iniziano l’anno scolastico e la qualità dell’istruzione continua a calare.
In questo contesto generale Bethlehem è una delle città più martoriate.

L’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus di Firenze promuove le adozioni a distanza a Bethlehem per garantire ai bambini il diritto allo studio, alle spese alimentari e sanitarie. Le adozioni sono gestite dall'Orphan Care Society di Betlemme.

A chi adotterà un bambino a distanza verrà inviata una scheda con la foto, una breve storia della situazione familiare ed i dati del bambino. 

Costi di adozione:   -  semestrale: 150 €uro,
 
-  annuo : 300 €uro,
 
-  oltre ad una quota di 10 €  per spese di gestione (trasferimenti bancari)
Versamenti:
 -   bonifico sul c/c  n°1718821 del Monte dei Paschi di Siena, Agenzia 3, intestato
   all’Associazione di 
Amicizia Italo-Palestinese Onlus di Firenze, 
   con Codice IBAN: IT70B0103002803000001718821


Le erogazioni liberali in denaro effettuate a favore di Onlus sono detraibili al 30% fino ad un massimo di € 30.000 per ciascun periodo di imposta.

Referenti e responsabili:

Gagliardi Barbara  tel. n°. 3391046769 -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modulo di domanda di adozione a distanza "I bambini di Bethlehem" (word)


Iniziative

Altri Articoli

Notizie e Reportage

Altri Articoli

Interventi

Altri Articoli

Quando i funzionari israeliani invitano i coloni a non farsi giustizia da soli contro i palestinesi, in realtà dicono "lasciate che l'esercito faccia il lavoro per voi". di Orly Noy +972, 27.02.2023 Ci sono immagini che non lasciano mai la mente. Quelle di cui si sente quasi l'odore. E le...
(53)

Leggi tutto: La questione...

L'accordo con l'esercito offre a Smotrich il pieno controllo di fatto della Cisgiordania di Richard Silverstein Tikun Olam, 23.02.2023 Bibi Netanyahu ha mediato un accordo tra il ministro delle finanze (e vice ministro della difesa), Bezalel Smotrich, e il ministro della difesa, Yoav Galant....
(71)

Leggi tutto: Israele si...

Immagini

Altri Articoli